Maradona è ancora vivo!

Maradona è ancora vivo!

Quando un personaggio come Diego Armando Maradona ci lascia, è quasi impossibile non cadere nella retorica, parlando di lui, soprattutto a caldo.
Il titolo di questo ricordo – non voglio chiamarlo in altro modo – sembra trasudare di retorica, eppure non è così.
Maradona è ancora vivo, finché ci sarà il calcio, anche solo in un campetto spelacchiato, Maradona non morirà. Ogni volta che un bambino fa un dribbling, lui vivrà.

Se ad un matrimonio, indossassi un vestito bianco, e vedessi entrare un pallone infangato, lo stopperei di petto

Questo era Maradona. Semplicemente, e senza retorica, lui è il calcio.
Ha preso sulle spalle il Sud povero, e lo ha condotto in battaglia contro i ricchi. L’Argentina era un paese distrutto, da una delle peggiori dittature della Storia moderna, dalla povertà, e lui povero lo era davvero, nato a Villa Fiorita. E si prese una rivincita contro l’Inghilterra.
Poi arrivò al Napoli. In una città bellissima e di cultura, ma in quel periodo ormai ridotta ad una barzelletta. La prese e la guidò alla guerra col Nord Ricco, che Napoli non poteva vincere, e invece con lui la vinse.

Chiudo gli occhi, e vedo il suo gol all’Inghilterra, lasciandosi dietro un avversario dopo l’altro. E la punizione alla Juventus, non spiegabile con la scienza umana. E lo vedo urlare nella telecamera, nel 1994 dopo il gol alla Grecia, “sono tornato”.

Non ero suo tifoso, e spesso l’ho criticato, anche insultato, lo ammetto senza ipocrisia. Ma lo amavo, per quello faceva. E questo perché amo e ho sempre amato il calcio, e sempre lo amerò. Quindi amerò per sempre Maradona. E per ogni volta che mi ha fatto incacchiare, ce ne sono cento che mi ha fatto sorridere.

Quindi solo una cosa posso dire:
GRAZIE DIEGO

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *